La vita di tutti i giorni, ricca di impegni, scadenze ed eventi caotici e stressanti, impone ritmi calzanti che concedono sempre meno tempo per prendersi una pausa e godere di un po’ di riposo.
Non è facile rilassarsi in mezzo alle molte tensioni che la vita ci propone, spesso inoltre non si riesce a trovare il tempo o l’ambiente giusto per farlo; mentre altre volte ancora, non si conoscono le giuste tecniche di rilassamento.
Il momento ideale per rilassarsi è la sera, un attimo prima di coricarsi. Tuttavia dopo aver imparato ad ascoltare il proprio corpo abbandonarsi diventa più facile e lo si può fare in qualsiasi momento, per ritrovare energie al lavoro o per calmarsi dopo un lungo litigio.
Gli esercizi di rilassamento mentale, sono ottimi rimedi per contrastare ansia, stress, insonnia, emicrania, nervosismo. Attraverso esercizi mentali, è infatti possibile ottenere benefici a livello respiratorio, circolatorio, muscolare, addominale e cerebrale.
Tra tali tecniche, vi è quella sviluppata negli anni trenta da Schultz, psichiatra tedesco, che mise appunto il Training Autogeno, per far si che i propri pazienti potessero apprendere come modulare le funzioni corporee andando incontro al benessere psico-fisico.
Gli esercizi si attuano un luogo tranquillo, silenzioso, confortevole, ed è bene indossare abiti comodi e confortevoli. Fondamentale è il ruolo svolto dalla respirazione, la quale deve funzionare in maniera progressivamente più automatica e quindi meno controllata.
Il Training Autogeno si compone di sei esercizi che vanno eseguiti per ordine, sotto la guida di psicologi o professionisti della relazione d’aiuto specificamente formati. Lo scopo della guida è infatti quella di mettere il soggetto in grado di apprendere ed in seguito poter eseguire il training da solo.
Se anche tu vuoi beneficiare del Training Autogeno, Contattami!