L’attuale situazione di emergenza Coronavirus fa si che ciascuno di noi si trova a trascorrere le proprie giornate a casa, nel rispetto delle norme volte a contenere il contagio. Tuttavia i continui notiziari, il susseguirsi di decreti e aggiornamenti vari, generano non di rado intense emozioni di ansia e paura, oltre a generare un senso generale di incertezza e smarrimento. Al contrario avere pensieri positivi, determina un sano ed equilibrato modo di affrontare gli eventi con forza, motivazione e speranza. Per tale ragione è importante affrontare le proprie giornate con la giusta carica.
Cosa fare allora per evitare di farsi travolgere dal panico e come impiegare al meglio il tempo a disposizione di cui ciascuno di noi dispone a causa delle misure restrittive?

➀ Cucinare: Provate nuove ricette, sperimentate nuovi piatti con gli ingredienti di cui disponete. Occuperete in questo modo il vostro tempo in qualcosa di creativo e gustoso, che potrete condividere con i membri della vostra famiglia.

➁ Allenarsi: Il fatto che non possiate recarvi in palestra non vi impedisce di praticare sport né significa rinunciare alla forma fisica e al movimento. Continuate ad allenarvi a casa o iniziate a farlo, dedicherete così il tempo a prendervi cura di voi stessi.

➂ Apprezzare i momenti in famiglia: I ritmi frenetici e gli impegni di ogni giorno spesso impediscono di condividere con i propri familiari momenti semplici ma importanti quali pranzare o cenare insieme, chiacchierare e confrontarsi. Sebbene la convivenza non sia sempre facile, approfittate di questo periodo per riscoprire la bellezza di condividere del tempo insieme ai vostri cari.

➃ Ascoltare musica, dedicarsi alla lettura, guardare film o serie TV: Cosa c’è di meglio di rilassarsi e usare il tempo libero a propria disposizione per dedicarsi alla cultura? Leggere un buon libro, ascoltare musica, seguire un film sono tutte attività indicate per trascorrere alcune ore spensierate e di arricchimento della propria persona, coltivando i propri interessi e le proprie passioni.

➄ Fare lavoretti in casa: In ciascuna casa c’è sempre qualcosa da fare, sfruttate a pieno il vostro tempo per renderla più accogliente. Dedicate le vostre energie e un po’ del vostro tempo per riparare e portare a compimento quei lavoretti troppe volte rimandati. Riparare un’anta, verniciare la ringhiera, sistemare una mensola, potare le piante o piantarne altre nuove sono alcuni esempi.

➅ Fare una telefonata ad amici e parenti: Non poter uscire da casa non significa dover necessariamente rimanere isolati. Al giorno d’oggi disponiamo di numerosi mezzi tecnologici che accorciano le distanze mettendoci in contatto con persone fisicamente distanti. Perché allora non sfruttare al meglio la tecnologia? Facciamo una telefonata, una video-chiamata o inviamo un messaggio ad amici e parenti accorciando così le distanze.

➆ Riprendere hobby o interessi che erano stati messi da parte: La mancanza di tempo libero, porta spesso a rinunciare ad hobby e passatempo preferiti, ma in un momento come quello attuale in cui il tempo libero abbonda, è utile occuparlo con attività quali disegno, pittura, bricolage, ceramica, pasticceria.