Valutazione psicodiagnostica

Cosa si intende per valutazione psicodiagnostica?

La valutazione psicodiagnostica costituisce un percorso valutativo in grado di raccogliere informazioni ai fini di una diagnosi e/o valutare l’efficacia di un trattamento psicoterapeutico. Attraverso il colloquio clinico e la somministrazione di test specifici, a seconda degli obiettivi, è infatti possibile comprendere meglio stati d’animo, processi cognitivi, struttura di personalità, difficoltà e risorse personali.

Quando si effettua una valutazione psicodiagnostica?

Gli accertamenti possono essere richiesti per comprender meglio il proprio stato di salute, se vi sono problematiche e non riuscite a spiegarvi cosa vi sta accadendo, o se occorre presentare una certificazione che attesti il proprio stato psicologico come ad esempio nel caso di interventi di chirurgia bariatrica, in cui occorre dimostrare di essere idonei all’intervento; o nel caso di valutazioni neuropsicologiche, in cui lo specialista Neurologo richiede una valutazione del funzionamento cognitivo in caso di deterioramento, traumi, patologie neurodegenerative ecc.

Come si svolge?

Tramite colloquio clinico e la somministrazione di test psicologici accreditati in ambito scientifico nazionale ed internazionale, è possibile esplorare aspetti della personalità, la dimensione emotiva-affettiva, relazionale e cognitiva. A conclusione della valutazione verrà rilasciata una relazione che certifica quanto emerso.

Esempi di valutazioni di cui mi occupo :

➤ Valutazione del funzionamento intellettivo

➤ Valutazione della personalità

➤ Valutazione dell’idoneità all’intervento di chirurgia bariatrica

➤ Valutazione neuropsicologica

➤Accertamento e diagnosi di condizioni specifiche quali ansia, depressione ecc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...