Con l’allungamento delle aspettative di vita e il conseguente incremento del numero di anziani, le difficoltà della memoria sono un problema sempre più frequente.
Più si va avanti con l’età, tanto più spesso queste difficoltà si manifestano; sono in molti infatti a constatare come queste abilità non siano più efficienti come in precedenza, e in alcuni casi l’invecchiamento del cervello e il cambiamento delle sue funzioni, possono interferire notevolmente con la vita di tutti i giorni.
La diagnosi precoce permette di intervenite tempestivamente e in maniera più efficace, rallentando la progressione della malattia e migliorando la qualità di vita.
Per tale ragione, in occasione della Settimana Mondiale del cervello 2018, presso lo Studio di Psicologia della Dott.ssa Claudia Giusi Giuffrida, si terranno screening gratuiti delle funzioni cognitive.
●A chi è rivolto? A coloro che hanno un’età superiore ai 60 anni
●Come si svolge? Mediante un breve colloquio conoscitivo e la somministrazione di test specifici, verranno valutate funzioni cognitive quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio e orientamento, in modo da individuare segni di un possibile decadimento e fornire indicazioni utili su come allenare il proprio cervello e mantenere attiva la mente.
Gli interessati possono fissare un appuntamento telefonando al numero 3495419858 o mandando una mail a c.giuffrida@hotmail.it
Questo evento è organizzato in occasione della Settimana del Cervello 2018 in collaborazione con Hafricah.Net , partner ufficiale della Brain Awareness Week.