Sostegno Psicologico

ambiti di intervento psicologo Catania

Ciascuno di noi, nell’arco della propria vita, fa esperienza di periodi stressanti, di malessere o di forte cambiamento. Solitamente, anche se non ce ne rendiamo conto, mettiamo in atto risorse che ci permettono di superare i momenti di crisi e di andare avanti voltando pagina. Tuttavia, in alcuni particolari momenti, può accadere che ci sentiamo scoraggiati, sfiduciati, in balìa degli eventi o ci si senta bloccati in una situazione di disagio o malessere.

E’ in questi momenti che interviene la figura dello Psicologo, attraverso un supporto finalizzato ad alleviare il disagio e introdurre un cambiamento.

Analizzare ed elaborare i propri pensieri e vissuti emotivi, acquisire maggiore competenza nel gestire le proprie emozioni, potenziare la propria autostima, imparare tecniche che permettano di attenuare e far scomparire i sintomi di malessere, sono solo alcuni esempi dei possibili interventi.

sostegnopsicologico

Il sostegno psicologico si basa su di una relazione empatica, durante la quale non ci si concentra solamente sul problema e sugli aspetti negativi, ma si concordano obiettivi da raggiungere e si delinea un programma terapeutico che mira a valorizzare e potenziare le risorse inespresse dell’individuo. attuata per ascoltare, interagire e supportare.

Solo così sarà possibile fronteggiare una situazione stressante, superarla e uscirne arricchiti, rafforzati e maggiormente fiduciosi nelle proprie capacità.

Il passo iniziale sta nel riconoscere di avere un problema che blocca, che non fa avanzare, in modo da intraprendere con consapevolezza un percorso che porterà ad uscire dalla crisi, ad eliminare i sintomi, a migliorare l’autostima e il senso di efficacia, a trasformare il dolore e la rabbia, ad accettare il cambiamento, per poter acquisire un nuovo modo di vivere al meglio il proprio presente, la propria vita.

Il sostegno psicologico può essere rivolto al singolo individuo, alla coppia, alla famiglia, e può avere una durata soggettiva e pertanto variabile. Può ritenersi concluso nel momento in cui siano stati raggiunti gli obiettivi preposti, siano state potenziate le risorse, il senso di fiducia, la capacità di agire e sia stato alleviato il disagio.

Se vuoi intraprendere un percorso psicologico, ti consiglio di prendere visione degli ambiti di intervento di cui mi occupo (ansia, depressione, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo ecc…). Clicca qui per maggiori informazioni.

Se, inoltre, vuoi richiedere una consulenza psicologica ma ti trovi in un’altra città o preferisci effettuare un percorso di sostegno psicologico online, puoi trovare maggiori informazioni qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...