Riabilitazione Equestre

Risultati immagini per riabilitazione equestre

E’ ormai largamente diffusa la consapevolezza di come gli animali abbiano innate capacità “terapeutiche”, che generano benefici, alleviano la sofferenza e migliorano lo stato di salute generale. Nel caso di riabilitazione praticata per mezzo del cavallo, si fa riferimento alla riabilitazione equestre. Essa costituisce un’importante risorsa sul piano riabilitativo, rieducativo e di integrazione sociale per persone con disabilità neuromotoria, psichica, cognitiva, oltre a rappresentare un valido strumento rieducativo anche per soggetti con disagio sociale, tossicodipendenti, ecc.

L’instaurarsi di una complessa interazione cavallo/cavaliere, fondamentale per tutti i soggetti e in particolare per quelli con problematiche psichiche, così come la peculiarità della “posizione” assunta a cavallo e delle andature dell’animale risulta estremamente utile per il trattamento di soggetti affetti da patologia neuromotoria.
Risultati immagini per riabilitazione equestre

Numerosi sono i benefici, tra cui:

  • Incremento e miglioramento della motricità;
  • Incremento del senso di equilibrio, della coordinazione e regolarizzazione del tono muscolare;
  • Miglioramento dell’orientamento spazio-temporale e dei tempi di reazione e risposta agli stimoli;
  • Incremento dell’autocontrollo e riduzione delle stereotipie;
  • Potenziamento dell’autostima e autonomia;
  • Incremento delle capacità di attenzione e concentrazione;
  • Potenziamento delle capacità mnestiche e della comprensione delle consegne;
  • Stimolazione della comunicazione verbale e non verbale, miglioramento della socializzazione e interazione con gli altri.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...